[Struttura attualmente non disponibile a causa del terremoto di Ottobre 2016]
Il Centro Visita del Parco Nazionale dei Monti Sibillini di Fiastra ospita al suo interno il “Museo del Camoscio”, una struttura dedicata a questa bellissima specie che nel 2008 è tornata a popolare i Monti Sibillini.
All'interno del Centro Visita trovi informazioni sul Parco Nazionale, dagli itinerari naturalistici ai luoghi storici da visitare, e i gadget del Parco Nazionale.
CEA Valle del Fiastrone
Il Centro di Educazione Ambientale “Valle del Fiastrone” è gestito dalla società Alcina snc di Fiastra ed è riconosciuto dalla Regione Marche e dall’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Per lo svolgimento delle sue molteplici attività, rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, il CEA si avvale di una struttura completa di laboratorio didattico scientifico provvisto di tutte le attrezzature per le rilevazioni sul campo. Dispone inoltre di una sala proiezioni polivalente, una biblioteca multimediale, aule didattiche, una sala accoglienza, un giardino sensoriale ed il Museo del Camoscio. A Bolognola è possibile effettuare attività legate all’area faunistica del Camoscio appenninico.
Identità culturale e metodologica
Le principali caratteristiche dei percorsi proposti dal CEA “Valle del Fiastrone”, nell’ambito di tutte le attività di educazione ambientale consistono nella promozione di un processo costituito da esperienze dirette nell’ambiente naturale e momenti di riflessione e di elaborazione dell’esperienza vissuta, dalle quali emerge una grande varietà di spunti di riflessione che vengono trattati a caldo, per poi essere ripresi in momenti successivi di rilettura ed approfondimento. I percorsi educativi proposti quindi, sono progettati in modo tale da sviluppare al massimo l’attività personale di ciascuno, il coinvolgimento e l’implicazione affettiva, cognitiva e motoria.